sei in: Attività > Conferenze Concerti > Omaggio a Luigi Boccherini > Omaggio a Luigi Boccherini 2021

Omaggio a Luigi Boccherini 2021


Tre eventi per rendere omaggio a Luigi Boccherini nel 216° anniversario della morte

Ore 12.30 | Lucca | Albergo San Martino, via della Dogana, 9
A CASA DI BOCCHERINI
Intervento musicale
musiche di Bach e Boccherini (arr. Guido Masini)
Liceo Artistico Musicale «Augusto Passaglia» di Lucca, classi dei professori Dinorah Abela, Roberto Presepi, Carlo Alberto Valenti: Daci Arion, violoncello; Elia Barsellotti e Greta Marinozzi, violini
INGRESSO LIBERO

Ore 16.30 | Lucca | Chiesa di San Francesco
COMMEMORAZIONE DI LUIGI BOCCHERINI NELL'ANNIVERSARIO DELLA MORTE
Intervento musicale
musiche di Boccherini
Allievi della classe di Quartetto del M° Paolo Ardinghi dell'ISSM «L. Boccherini»: Chiara Mura e Federico Guido Ricci, violini; Niccolò Corsaro, viola; Leonardo Giovannini, violoncello; Riccardo Vicari, contrabbasso.
Interrvengono:
Alessandro Tambellini, sindaco del Comune di Lucca
Fabrizio Papi, direttore dell'ISSM «L. Boccherini»
Presentazione a cura di:
Marco Mangani, presidente del Centro studi Luigi Boccherini
Marco Gallenga, collaboratore scientifico dei Centri studi Giacomo Puccini e Luigi Boccherini
INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE : TEL. 0583 469225

Ore 20.00 | Lucca |Auditorium del Suffragio
CONCERTO
Programma
Luigi Boccherini (1743 - 1805)
°Duetto per due violini in Fa maggiore op. 3 n. 2, G 57
Presto assai | Largo | Tempo di Minuetto
Luigi Boccherini (1743 - 1805)
*Quartetto in Mi♭ maggiore op. 2 n. 4, G 162
Allegro spiritoso | Adagio | Minuetto
°Antonín Dvořák (1841-1904)
dal Quintetto per archi n. 2 in Sol maggiore, op. 77:
1° mov., Allegro con fuoco

       Intervallo

*Antonín Dvořák (1841-1904)
dal Quintetto per archi n. 2 in Sol maggiore, op. 77:
3° mov., Poco Andante
°Luigi Boccherini (1743 - 1805)
dal Quintetto in Do maggiore op. 28 n. 4, G 310:
4° mov., Rondò (Allegro con moto)
Allievi della classe di Quartetto del M° Paolo Ardinghi dell'ISSM "L. Boccherini":
°Chiara Mura e *Federico Guido Ricci, violini
Niccolò Corsaro, viola
Leonardo Giovannini, violoncello
Riccardo Vicari, contrabbasso
°primo violino - *primo violino

Intervengono:
Fabrizio Papi, direttore dell'ISSM «L. Boccherini»
Paolo Ardinghi, docente dell'ISSM «L. Boccherini»
Marco Mangani, presidente del Centro studi Luigi Boccherini

IL CONCERTO POTRA' ESSERE SEGUITO:
>DAL VIVO CON PRENOTAZIONE SU: https://www.eventbrite.it/o/istituto-superiore-di-studi-musicali-l-boccherini-30524530408
>
Sul canale YouTube ufficiale dell'Istituto Superiore di Studi Musicali «Luigi Boccherini»: https://bit.ly/3dp90L0

L'evento è in collaborazione con Istituto Superiore di Studi Musicali «Luigi Boccherini»