In occasione del 210° anniversario dalla morte di Luigi Boccherini, il Centro Studi Luigi Boccherini ha organizzato una manifestazione pubblica per offrire alla cittadinanza un quadro completo delle attuali conoscenze sul grande musicista lucchese.
Due giorni, 28 e 29 maggio 2015, e tre eventi, per celebrare Boccherini e la sua musica
giovedì 28 maggio 2015 ore 12
Lucca, Chiesa di San Francesco
OMAGGIO A LUIGI BOCCHERINI
davanti al monumento funebre
Josetxu Obregón, violoncello
__________
giovedì 28 maggio 2015 ore 21
Lucca, Chiesa di Santa Caterina, via del Crocifisso
SPLENDORI DEL VIOLONCELLO
La Spagna nel secolo di Boccherini
programma del concerto
Luigi Boccherini (1743 -1805)
Sonata in Do maggiore G 6 per violoncello e basso
Allegro - Largo - Allegro moderato
Domenico Scarlatti (1685-1757)
Sonata in Si bemolle maggiore K 248
Giuseppe Antonio Paganelli (1710-c.1763)
Sonata in La minore per violoncello e basso continuo (dal manoscritto n° 897/8 della collezione musicale del conte di Schönborn-Wiesentheid)
Largo - Allegro - Adagio - Giga
Domenico Scarlatti (1685-1757)
Sonata in La maggiore K456
Sonata in La maggiore K208
Francesco Paolo Supriano (1678 -1753)
Toccata prima in Sol maggiore per violoncello solo (dal manoscritto n° 9607/8 del Conservatorio di Napoli)
Anonimo (secondametà del XVIII secolo)
Adagio in Mi minore (dalla Sonata in Sol maggiore, manoscritto n° 158 della Basilica di Santa María del Pí, Barcellona)
Antonio Caldara (1670- 1736)
Adagio & Allegro in Sol maggiore
Domenico Scarlatti (1685-1757)
Sonata in Re minore K18
Jean-Pierre Duport (1741-1818)
Sonata n° 1 in Re maggiore (dalle Sonate op. 3 dedicate al Duca d'Alba)
Allegro - Adagio - Allegro
Luigi Boccherini (1743 -1805)
Dal Quintetto op. 30 n° 6 G 324 "La musica notturna delle strade di Madrid": Passacalle (Los Manolos) - arrangiamento
LA RITIRATA
Josetxu Obregón, violoncello
Daniel Oyarzábal, clavicembalo
PROGRAMMA DI SALA DEL CONCERTO
__________
venerdì 29 maggio 2015 ore 17
Lucca, Casermetta San Colombano - Mura Urbane
BOCCHERINI DA LUCCA A MADRID
Conversazione pubblica.
ha coordinato
Marco Mangani
hanno partecipano
Gabriella Biagi Ravenni, La Repubblica di Luigi
Herbert Handt, Boccherini, la musica vocale e Giacomo Puccini senior
Fabrizio Papi, Il "Boccherini" per Boccherini
Germán Labrador, Le due Ines
Simone Soldati, Interpretare Boccherini
Per l'occasione sono state proposte esemplificazioni musicali dal vivo
in collaborazione con