Venerdì 6 novembre ore 17.30
MARCO MANGANI
L'invenzione del Quartetto d'archi
Concerto
Luigi Boccherini (1743-1805)
Quartetto op. 2 n. 1 in do minore G 159
Joseph Haydn (1732-1809)
Quartetto op. 77 n. 1 in sol maggiore Hoboken III:81
AleaEnsemble
Fiorenza de Donatis & Andrea Rognoni - Violini
Stefano Marcocchi - Viola
Marco Frezzato - Violoncello
Venerdì 20 novembre ore 17.30
JAIME TORTELLA
La scoperta di una "nuova" Sonata di Boccherini: La Sonata di Barcellona
Concerto
Luigi Boccherini (1743-1805)
Sonata in do minore per violoncello e basso "di Barcellona"
Sonata in sol maggiore per violoncello e basso G 5
Sonata in do maggiore per violoncello e basso G 6
Josep Bassal e Carlo Benvenuti - Violoncelli
Venerdì 4 dicembre ore 17.30
FEDERICA ROVELLI
Coincidenze fortuite o debiti insospettabili? Haydn e la musica strumentale italiana
Concerto
Luigi Boccherini (1743-1805)
Duetto n.7 per due violini in mi bemolle maggiore «La bona notte»
Cristina Papini e Riccardo Caraceni, violini
Niccolò Paganini (1782-1840)
Capriccio n. 18
Cristina Papini, violino
Capriccio n. 24
Riccardo Caraceni, violino
In collaborazione con l’Istituto Superiore di Studi Musicali «Luigi Boccherini»
Tutti gli incontri si svolgono presso la sede del Centro studi Luigi Boccherini
Casermetta San Colombano - Mura Urbane.
INGRESSO GRATUITO