sei in: Il Comitato > Attività > 2005 > Sabatos de Capricho

Sabatos de Capricho


10, 17, 24 settembre e 1 ottobre 2005
Madrid, Sabatos de Capricho (Sabati del Capriccio)

Il Comune di Madrid per il bicentenario della morte di Luigi Boccherini ha realizzato un ciclo di quattro concerti nei Giardini El Capricho della Residenza della Duchessa Benavente.
Le manifestazioni chiamate Sabati del Capriccio (Sabatos de Capricho) hanno avuto luogo il 10, 17, 24 settembre e il 1 ottobre alle ore 21.00 con il patrocinio e il sostegno del Comitato nazionale Luigi Boccherini.

CONCERTI:

sabato 10 settembre
ENSEMBLE DA CAMERA AUSER MUSICI (Italia)

Programma
Il Quartetto Toscano e la musica del Granducato

Prima parte
Quartetto G159 op.2 n.1 in Do minore
L.Boccherini (1743-1805)
Trio op.26 n.1 per flauto traverso, violino e viola
G.G.M.Cambini (1745-1825 ca.)

Seconda parte
Concerto per flauto traverso, due violini e basso
P.Nardini (1722-1777)
Quintetto G426 op.19 n.2 per flauto, due violini, viola e violoncello
L.Boccherini (1743-1805)

 

sabato 17 settembre
ORCHESTRA SUONO ITALIANO per L'EUROPA - SIXE (Italia)

Le Sinfonie concertanti di Luigi Boccherini

Sinfonia G. 512 in Fa Magg. (op. 35 n° 4) - (1782)per 2 violini principali, 2 violini ripieni, viola,violoncello o fagotto, contrabbasso, 2 oboi, 2 corni
L.Boccherini (1743-1805)
Allegro assai - Andantino - Allegro vivace. Tempo di Minuetto. Ripresa dell'Allegro
Concerto G. 491 in Do Magg. (op. 7) - (1769) per 2 violini concertanti, 2 violini ripieni, viola, violoncello, contrabbasso, 2 oboi, fagotto

L.Boccherini (1743-1805)
Allegro - Adagio - Allegro
Sinfonia G. 522 in Re Magg. (op. 45) - (1792) per 2 violini, viola, violoncello, 2 oboi, 2 fagotti, 2 corni

L.Boccherini (1743-1805)
Adagio - Allegro vivo assai - Andantino - Minuetto.Allegro.Adagio.Allegro

sabato 24 settembre
CUARTETO ASSAI (España)
L.Boccherini (1743-1805)

Prima parte
Quintetto con chitarra n.3 in si bemolle maggiore (G447)

Seconda parte
Quartetto n.5 Op.8 in Re maggiore
Quartetto n.6 Op.10 in Mi Maggiore
Quintetto con chitarra n.4 in Re Maggiore (G448)
Movimento 7. Grave Assai. Fandango

sabato 1 ottobre
ORQUESTA CAMERATA DE MADRID (España)

Prima parte
Tobia (Obertura) per Orchestra da camera
F.J.Garcia Fajer (1730-1809)
Don Quijote Suite per Orchestra da camera
G.P.Telemann (1681-1767)
Ouverture
Le Reveil de Quixotte
Son Attaque des Moulin à Vent
Les Soupirs amoureux après la Princesse Dulcinèe
Le Galope de Rocinante
Celui d'Ane de Sanche
Le couché de Quixotte

Seconda parte
Quintetto per Camera Op.50 n.2 "del Fandango" en Re Maggiore
L.Boccherini (1743-1805)
Pastorale
Minuetto
Grave. Tempo di Fandango
Processione di una notte militare a Madrid op.30 n.6 per quintetto (arrangiamento .orchestra da camera)
L.Boccherini (1743-1805)
Ave Maria e Minuetto dei ciechi
Rosario
Los Manolos
La retirata