Centro Studi Luigi Boccherini
Si è costituito a Lucca il 22 novembre 2005 per volontà del Comitato Nazionale Luigi Boccherini, che ha colto l'occasione del bicentenario della morte del musicista per dar vita a un'istituzione permanente.
Le attività del Centro comprendono tanto la ricerca scientifica quanto la didattica e la divulgazione.
Sul primo versante è da segnalare innanzitutto il lavoro di revisione del catalogo tematico delle opere di Boccherini: il lavoro è condotto sotto la guida di Yves Gérard, massimo studioso del compositore lucchese a livello internazionale e autore della prima versione del catalogo, un'opera imprescindibile che si può ora consultare online. Il Centro pubblica inoltre una rivista scientifica elettronica, "Boccherini Online".
Sul versante della didattica il Centro organizza e promuove tra l'altro l'iniziativa Io e Luigi veri amici, che ha lo scopo di accostare gli allievi della scuola dell'obbligo alla musica di Boccherini attraverso molteplici attività, tra cui l'esecuzione di appositi arrangiamenti che coinvolgono musicalmente i ragazzi stessi.